IMPEGNO: Facile
DURATA: 2 km
Ebbene sì, ho iniziato a camminare seriamente ma soprattutto ad apprezzare l’energia positiva che arriva a contatto con la natura, tra boschi e piccoli centri, alla ricerca delle piccole cose.
Oggi vi racconto un breve percorso, fattibile in mezza giornata, nella zona di Andorno Micca…
San Giuseppe di Casto è una frazione del comune di Andorno Micca situata a 669 m s.l.m. Prima di essere aggregata a Andorno il paese fu capoluogo di un comune autonomo della bassa Valle del Cervo.
Alcuni sentieri permettono di raggiungere per boschi i vicini centri abitati di Selve Marcone, Colma, Tavigliano e Callabiana. A poche centinaia di metri da San Giuseppe, sulle pendici meridionali del monte Casto.
Noi, sei pazzi amici, scegliamo un anello dal centro della frazione fino al Santuario degli Eremiti!!! 4 km in un bosco facile e rigoglioso.
La chiesetta, detta anche delle formiche perché i fedeli dei paesi circostanti vi ricorrevano in caso di infestazioni di insetti, è situata a poche centinaia di metri dal paese nei boschi in destra idrografica del torrente Sobbia. Conserva un’abside del Cinquecento affrescata all’interno, mentre il resto dell’edificio è stato rimaneggiato in epoche successive.
Mi attrae il ruolo centrale che hanno gli alberi e le piante nei miti e nelle antiche culture e sono certa che le piante e il “rumore” del bosco influenzi in modo positivo sull’energia e il buonumore!
Un pomeriggio alternativo, adatto anche ai bambini ( se cammino io !!!!!!😜)!!!
Viola del pensiero, fiore profumato semplice,
raffinato, regala effluvi d’oli pregiati in petali
dai colori belli
e delicati.
Propiziatore d’amore rapisce il pensiero in
obliato desiderio, come freccia di Cupido
raggiunge il cuore di chi invaghito si lascia
catturare.
Il volto amato si può intravedere se tra i suoi
petali ti lasci insinuare, dono pregiato da
regalare per dire, pensami,
non dimenticare!
(Carla Composto)